Take Shelter
E' una vita che lo devo vedere questo film. In barba alle uscite italiane che sono più lente di una lumaca e arrivano più in ritardo di una ragazza quando a cinque minuti dall'orario dell'appuntamento ti dice che deve ancora truccarsi e pettinarsi (e tante altre cose che ti tiene nascoste), me lo sarei visto anche sottotitolato, ma siccome alla fine ho continuato a rimandare e rimandare sono riuscito pure a vedermelo in italiano. Giusto per anticiparvi qualcosina sulla recensione in questa introduzione: questo film è una perla. No, no non sono io un pirla. Questo film è proprio una perla. Una perla preziosissima...
USA 2011
Titolo Originale: Take Shelter
Regia: Jeff Nichols
Cast: Michael Shannon, Jessica Chastain, Shea Whigham, Kathy Baker
Genere: Drammatico
Titolo Originale: Take Shelter
Regia: Jeff Nichols
Cast: Michael Shannon, Jessica Chastain, Shea Whigham, Kathy Baker
Genere: Drammatico
Questo film è uscito nel 2011, è la seconda opera di Jeff Nichols, la prima sarà dura arrivi in Italia, ma si spera. Intanto il regista sta già lavorando a un film per il 2013, che si intitolerà Mud e avrà tra i protagonisti sempre Michael Shannon, che lo ha accompagnato praticamente per tutta la sua carriera. Chissà quando mai arriverà in Italia. E' inspiegabile anche come una perla del genere, una vera vera perla, non abbia ricevuto nemmeno una singola nomination all'Oscar. Neanche una!
E anche nella scelta della moglie di Curtis, interpretata da Jessica Chastain, che oltre ad essere una bellezza sublime è anche un'attrice davvero pazzesca. Riesce a incarnare in sé tutto il disagio che prova nel vedere come si sta riducendo suo marito e lo fa in maniera semplicissima, con semplici cambi di sguardi, passando da un'emozione all'altra nel giro di pochi secondi.
Tra le altre cose questo film mi ha ricordato molto quel capolavoro "mio adorato" che fu, che è e che sempre sarà "Donnie Darko". Una specie di Donnie adulto è il protagonista del nostro film, che spero riuscirà ad entrare nel cuore di molti. Ed è anche riuscito a spaventarmi in alcune occasioni, più di quanto ci riescano la maggior parte dei film horror di oggi.
Voto: 9,5
[...] Regia: Jeff Nichols Genere: Apocalittico, Drammatico Leggi la mia RECENSIONE [...]
RispondiEliminaBellissimo, il regista riesce appieno a comunicare il malessere e i disagi delle persone, nonché il panico che assale il protagonista quando inizia a dubitare della sua sanità mentale.. Attori magnifici, espressivissimi.. e vogliamo parlare della chicca della bambina sordo-muta? quanto contribuisce al malessere della situazione?? Pazzesco!
RispondiElimina