Cast:Reggie, Jake, Jenny, S.T.E.V.E., Capo Becco saggio, Myles Standish, Governatore Bradford, Becco di cuoio, Amos, Cold Turkey, Danny
Durata:85 minuti
Genere:Animazione
La trama in breve: Reggie è un tacchino, graziato dal Presidente degli Stati Uniti nel giorno del Ringraziamento, che vive una vita agiata a Camp David. Jake invece è il presidente del Fronte per la Liberazione dei Tacchini. I due, rivali, finiranno per allearsi per tornare indietro nel tempo ed impedire che il tacchino diventi il piatto principale del Ringraziamento.
Fino a un paio di anni fa, per motivi vari, guardavo quasi tutti i film d'animazione che mi capitavano a tiro e, a parte rarissime eccezioni, ne rimanevo quasi sempre soddisfatto, ridendo per una buona oretta e mezza ed infischiandomene altamente dell'insegnamento che potessero darmi. Nell'ultimo periodo invece sono diventato molto più critico sul genere, forse perchè finalmente mi sono incattivito un po' e sono diventato un po' più cinico, ma poche volte in questi due anni sono rimasto PER DAVVERO soddisfatto da un film d'animazione per bambini. E con questo sto escludendo il recente "Wolf Children" perchè secondo me si tratta di un anime molto più adulto rispetto ai film prodotti da Dreamworks, Pixar, Disney e chi più ne ha più ne metta.
Sempre per lo stesso motivo però, pur essendo diventato molto più critico, continuo comunque a guardare moltissimi dei film d'animazione che mi passano davanti, fondamentalmente perchè mi serve guardarli.Ed una delle cose che ho ancora una volta notato è questa sorta di mancanza di fantasia e di tendenza al creare film che si rifanno ad altri film e che, in poche parole, visto uno li hai visti quasi tutti.
E se di solito i film d'animazione dovrebbero salvarsi grazie alla loro vena comica, in questa produzione la vena comica non l'ho per quasi per nulla apprezzata, nonostante i tacchini, seppur nella realtà sono degli animali veramente veramente brutti (come tutti gli uccelli per me, essendo ornitofobico), che però si prestano molto bene a caricature e trame creative, al contrario dei pinguini che sono degli animali bellissimi e involontariamente divertentissimi che nei film d'animazione secondo me non rendono molto bene. Invece qui la comicità risulta molto banale e per quanto mi riguarda anche poco divertente.
USA 2017 Titolo Originale: xXx: Return of Xander Cage Regia: D. J. Caruso Sceneggiatura: F. Scott Frazier Cast: Vin Diesel, Samuel L. Jackson, Toni Collette, Nina Dobrev, Donnie Yen, Deepika Padukone, Kris Wu, Ruby Rose, Tony Jaa, Nicky Jam, Rory McCann, Al Sapienza, Michael Bisping, Ariadna Gutiérrez, Hermione Corfield, Tony Gonzalez, Héctor Aníbal, Ice Cube, Neymar Durata: 107 minuti Genere: Azione Non ho mai nascosto quanto anni fa - molto probabilmente, anzi quasi sicuramente ai tempi delle medie - apprezzai il primo " xXx ", con un Vin Diesel reduce dall'esperienza del primo " Fast and Furious " e che si consegnava agli annali del cinema come uno dei più grandi attori tamarri del nuovo millennio. Lo apprezzai in un modo probabilmente ingenuo, legato più che altro all'età totalmente immatura e completamente vuota dal punto di vista della storia del cinema, ma ancora oggi quando mi capita di riguardarlo, lo faccio sempre con un ce...
Dopo i post trimestrali a loro dedicati e dopo le dieci che non ce l'hanno fatta ad entrare nella top 10 delle attrici più belle viste nei film e nelle serie TV nel corso della scorsa annata, ecco che arriva il momento di incoronare l'attrice più bella! Ovviamente la classifica tornerà anche il prossimo anno, non c'è nemmeno da chiederlo, e le attrici scelte quest'anno belle sono e belle rimarranno, ma ovviamente si cambierà un po', almeno spero... sempre che la prima classificata di oggi non continui a farmi innamorare di lei! 10 - Lorenza Izzo Il gioco di parole è sempre il solito: Izzo quant'è figa Lorenza Izzo! E lo ha dimostrato in un paio di occasioni come l'horror più carino del previsto " The Green Inferno " e in " Knock Knock ", del quale ormai parlerò nel corso del 2016, in cui interpreta una psicopatica gnocca! Sperando che oltre che alla sua bellezza, prima o poi ci concentreremo anche sulle capacità dell'...
Torna con il suo nono episodio la rubrica in cui parlo della prima puntata delle serie TV che stanno andando in onda. Siamo anche giunti nel periodo in cui la programmazione americana entra nel vivo, con una serie di ritorni e di novità su cui puntare la propria attenzione, quindi anche questa rubrica vedrà, sul blog, qualche episodio molto ravvicinato nel tempo! Oggi si parla di "Blindspot", serie su cui nel corso della solita cernita estiva, ho puntato abbastanza. L'episodio pilota è stato messo in rete nel corso del mese di Agosto, ma io, per non dover aspettare troppo tra il primo e il secondo episodio, ho aspettato a guardarlo. Blindspot Rete Americana: NBC Trama: Una donna viene trovata all'interno di un borsone abbandonato a Times Square. E' completamente nuda, non ricorda nulla del suo passato e il suo corpo è ricoperto di tatuaggi, tra i quali è presente il nome di Kurt Weller, un agente dell'FBI. Bisognerà dunque lavorare sui tat...
Commenti
Posta un commento
Quando commentate ricordate che si sta pur sempre parlando di opinioni, quindi siate educati. Apprezzo sempre una punta di sarcasmo, sarò il primo a tentare di rispondervi a tono.
Non sono in cerca di prestiti ultravantaggiosi, ma sono ben disposto verso le donazioni spontanee!