Cast:Reggie, Jake, Jenny, S.T.E.V.E., Capo Becco saggio, Myles Standish, Governatore Bradford, Becco di cuoio, Amos, Cold Turkey, Danny
Durata:85 minuti
Genere:Animazione
La trama in breve: Reggie è un tacchino, graziato dal Presidente degli Stati Uniti nel giorno del Ringraziamento, che vive una vita agiata a Camp David. Jake invece è il presidente del Fronte per la Liberazione dei Tacchini. I due, rivali, finiranno per allearsi per tornare indietro nel tempo ed impedire che il tacchino diventi il piatto principale del Ringraziamento.
Fino a un paio di anni fa, per motivi vari, guardavo quasi tutti i film d'animazione che mi capitavano a tiro e, a parte rarissime eccezioni, ne rimanevo quasi sempre soddisfatto, ridendo per una buona oretta e mezza ed infischiandomene altamente dell'insegnamento che potessero darmi. Nell'ultimo periodo invece sono diventato molto più critico sul genere, forse perchè finalmente mi sono incattivito un po' e sono diventato un po' più cinico, ma poche volte in questi due anni sono rimasto PER DAVVERO soddisfatto da un film d'animazione per bambini. E con questo sto escludendo il recente "Wolf Children" perchè secondo me si tratta di un anime molto più adulto rispetto ai film prodotti da Dreamworks, Pixar, Disney e chi più ne ha più ne metta.
Sempre per lo stesso motivo però, pur essendo diventato molto più critico, continuo comunque a guardare moltissimi dei film d'animazione che mi passano davanti, fondamentalmente perchè mi serve guardarli.Ed una delle cose che ho ancora una volta notato è questa sorta di mancanza di fantasia e di tendenza al creare film che si rifanno ad altri film e che, in poche parole, visto uno li hai visti quasi tutti.
E se di solito i film d'animazione dovrebbero salvarsi grazie alla loro vena comica, in questa produzione la vena comica non l'ho per quasi per nulla apprezzata, nonostante i tacchini, seppur nella realtà sono degli animali veramente veramente brutti (come tutti gli uccelli per me, essendo ornitofobico), che però si prestano molto bene a caricature e trame creative, al contrario dei pinguini che sono degli animali bellissimi e involontariamente divertentissimi che nei film d'animazione secondo me non rendono molto bene. Invece qui la comicità risulta molto banale e per quanto mi riguarda anche poco divertente.
Unbreakable Kimmy Schmidt (serie TV, stagione 1) Episodi: 13 Creatore: Tina Fey, Robert Carlock Rete Americana: Netflix Rete Italiana: Inedita Cast: Ellie Kemper, Tituss Burgess, Jane Krakowski, Carol Kane, Sara Chase, Lauren Adams, Sol Miranda Genere: Comedy Dopo avervi parlato di molti dei drama prodotti da Netflix, ecco che finalmente, su consiglio di un amico che mi aveva promesso che avrei visto, in questa serie TV, un ritratto più che realistico di quella che è la personalità di una mia amica, mi concedo ad una commedia prodotta dalla famosa casa di streaming statunitense che presto arriverà anche in Italia. Già tempo fa vi avevo parlato di una serie TV "tratta da una storia vera" come " Faking It ", che parla di due ragazze che si fingono omosessuali, ma una delle due non è che finga moltissimo e finisce per innamorarsi dell'altra. Questa volta invece si parla di una ragazza che, rinchiusa in un bunker per quindici anni da un reve...
USA 2014 Titolo Originale: Sex Tape Regia: Jake Kasdan Sceneggiatura: Kate Angelo, Nicholas Stoller, Jason Segel Cast: Cameron Diaz, Jason Segel, Rob Corddry, Ellie Kemper, Rob Lowe, Nat Faxon, Nancy Lenehan, Randall Park, Harrison Holzer, Jack Black Durata: 94 minuti Genere: Commedia La trama in breve: Jay e Annie, dopo dieci anni di matrimonio, provano a riaccendere la passione girando un filmato porno, riprendendosi mentre fanno sesso. COn l'intenzione di cancellare tale filmato, esso finirà per sbaglio su internet. Commedie di questo tipo le ho sempre abbastanza evitate, semplicemente per il fatto che ormai non è che abbiano più molto da dire. Complice però la disavventura di Jennifer Lawrence e di altre star con le loro foto hot finite in rete, ecco che il "Sex Tape" si rivelava essere, per una volta, un'uscita cinematografica con dei tempi perfetti, talmente perfetti da indurmi a vederla. Anche perchè poco tempo prima della visione l...
USA 2017 Titolo Originale: xXx: Return of Xander Cage Regia: D. J. Caruso Sceneggiatura: F. Scott Frazier Cast: Vin Diesel, Samuel L. Jackson, Toni Collette, Nina Dobrev, Donnie Yen, Deepika Padukone, Kris Wu, Ruby Rose, Tony Jaa, Nicky Jam, Rory McCann, Al Sapienza, Michael Bisping, Ariadna Gutiérrez, Hermione Corfield, Tony Gonzalez, Héctor Aníbal, Ice Cube, Neymar Durata: 107 minuti Genere: Azione Non ho mai nascosto quanto anni fa - molto probabilmente, anzi quasi sicuramente ai tempi delle medie - apprezzai il primo " xXx ", con un Vin Diesel reduce dall'esperienza del primo " Fast and Furious " e che si consegnava agli annali del cinema come uno dei più grandi attori tamarri del nuovo millennio. Lo apprezzai in un modo probabilmente ingenuo, legato più che altro all'età totalmente immatura e completamente vuota dal punto di vista della storia del cinema, ma ancora oggi quando mi capita di riguardarlo, lo faccio sempre con un ce...
Commenti
Posta un commento
Quando commentate ricordate che si sta pur sempre parlando di opinioni, quindi siate educati. Apprezzo sempre una punta di sarcasmo, sarò il primo a tentare di rispondervi a tono.
Non sono in cerca di prestiti ultravantaggiosi, ma sono ben disposto verso le donazioni spontanee!