Cast:Brant Daugherty, Maiara Walsh, Lauren Bowles, Nick Gomez, Cody Christian, Alexandria Deberry, Theodus Crane, Beau Brasseaux, Jade Roberts, Eric Buarque, Joseph Aviel
Durata:80 minuti
Genere:Commedia
La trama in breve: I cittadini del Distretto 12, affamatissimi, sono costretti a portare i loro figli in piazza, dove la sorte deciderà chi deve partecipare agli Starving Games. Per salvare la sorella Petunia, Kantmiss Evershot si propone come volontaria.
Dai tempi del primo "Scary Movie", per me le parodie sono una cosa seria, tanto che pian piano, oltre a "Scary Movie" sono andato indietro nel tempo a scoprire la filmografia di quello che per me è il vero re della parodia, ovvero Mel Brooks, autore di due tra le mie commedie preferite quali "Frankenstein Junior" e "Robin Hood - Un uomo in calzamaglia". Detto questo, la saga di "Scary Movie" pur avendo creato due ottime parodie più un buon terzo capitolo, ha fatto più male che bene al cinema. Non che i film appartenenti a questo genere siano delle produzioni memorabili, ma quanto meno con questi tre citati ci si divertiva. Dopo "Scary Movie 3" hanno iniziato però a proliferare varie parodie un po' più "di genere" come ad esempio l'orribile "Disaster Movie" che dissacrava in maniera orripilante i film catastrofici, oppure "Horror Movie", pessima parodia sui mostri dell'horror anni '80.
E come sarebbe potuta mancare, tra l'altro nel giorno dell'uscita di "Hunger Games - La ragazza di fuoco" una recensione sulla parodia di questa saga? Non potevo assolutamente esimermi, ma posso tranquillamente dire di aver buttato via un'ora e venti della mia vita. E, tanto per dirla tutta, un'ora e venti in cui non ho riso MAI, e quando dico MAI intendo proprio che il film non è riuscito a darmi nemmeno una scena in cui mi facesse quanto meno muovere la bocca in un accenno di sorriso (chiaramente di quelli che non tiri fuori nemmeno i denti). MAI.
E il vero problema di questo tipo di film è che, tra una parodia e l'altra messe completamente a caso senza avere un minimo di collegamento, se tu ne prendi uno qualsiasi anche di quelli precedenti noti che gli espedienti comici non sono mai cambiati col tempo. Io lo ammetto, quando avevo 12/13 anni, la saga di "Scary Movie" mi sembrava la cosa più comica e divertente del mondo. Il problema è che con questo tipo di film sembra che i registi ci vogliano trattare come degli idioti. Purtroppo io idiota non sono per nulla e a ridere con certe cose non ci riesco più. Anche perchè sono cose per cui ridi di gusto magari al primo film, ma già dal secondo ci si stufa e mica poco.
Pure questo hanno fatto? Ossignore, io mi sono fermata a Mordimi, dopodiché ho giurato che mai più avrei buttato tempo e soldi per queste parodie dozzinalissime...
Quando commentate ricordate che si sta pur sempre parlando di opinioni, quindi siate educati. Apprezzo sempre una punta di sarcasmo, sarò il primo a tentare di rispondervi a tono.
Non sono in cerca di prestiti ultravantaggiosi, ma sono ben disposto verso le donazioni spontanee!
USA 2017 Titolo Originale: xXx: Return of Xander Cage Regia: D. J. Caruso Sceneggiatura: F. Scott Frazier Cast: Vin Diesel, Samuel L. Jackson, Toni Collette, Nina Dobrev, Donnie Yen, Deepika Padukone, Kris Wu, Ruby Rose, Tony Jaa, Nicky Jam, Rory McCann, Al Sapienza, Michael Bisping, Ariadna Gutiérrez, Hermione Corfield, Tony Gonzalez, Héctor Aníbal, Ice Cube, Neymar Durata: 107 minuti Genere: Azione Non ho mai nascosto quanto anni fa - molto probabilmente, anzi quasi sicuramente ai tempi delle medie - apprezzai il primo " xXx ", con un Vin Diesel reduce dall'esperienza del primo " Fast and Furious " e che si consegnava agli annali del cinema come uno dei più grandi attori tamarri del nuovo millennio. Lo apprezzai in un modo probabilmente ingenuo, legato più che altro all'età totalmente immatura e completamente vuota dal punto di vista della storia del cinema, ma ancora oggi quando mi capita di riguardarlo, lo faccio sempre con un ce...
Dopo i post trimestrali a loro dedicati e dopo le dieci che non ce l'hanno fatta ad entrare nella top 10 delle attrici più belle viste nei film e nelle serie TV nel corso della scorsa annata, ecco che arriva il momento di incoronare l'attrice più bella! Ovviamente la classifica tornerà anche il prossimo anno, non c'è nemmeno da chiederlo, e le attrici scelte quest'anno belle sono e belle rimarranno, ma ovviamente si cambierà un po', almeno spero... sempre che la prima classificata di oggi non continui a farmi innamorare di lei! 10 - Lorenza Izzo Il gioco di parole è sempre il solito: Izzo quant'è figa Lorenza Izzo! E lo ha dimostrato in un paio di occasioni come l'horror più carino del previsto " The Green Inferno " e in " Knock Knock ", del quale ormai parlerò nel corso del 2016, in cui interpreta una psicopatica gnocca! Sperando che oltre che alla sua bellezza, prima o poi ci concentreremo anche sulle capacità dell'...
Torna con il suo nono episodio la rubrica in cui parlo della prima puntata delle serie TV che stanno andando in onda. Siamo anche giunti nel periodo in cui la programmazione americana entra nel vivo, con una serie di ritorni e di novità su cui puntare la propria attenzione, quindi anche questa rubrica vedrà, sul blog, qualche episodio molto ravvicinato nel tempo! Oggi si parla di "Blindspot", serie su cui nel corso della solita cernita estiva, ho puntato abbastanza. L'episodio pilota è stato messo in rete nel corso del mese di Agosto, ma io, per non dover aspettare troppo tra il primo e il secondo episodio, ho aspettato a guardarlo. Blindspot Rete Americana: NBC Trama: Una donna viene trovata all'interno di un borsone abbandonato a Times Square. E' completamente nuda, non ricorda nulla del suo passato e il suo corpo è ricoperto di tatuaggi, tra i quali è presente il nome di Kurt Weller, un agente dell'FBI. Bisognerà dunque lavorare sui tat...
Pure questo hanno fatto?
RispondiEliminaOssignore, io mi sono fermata a Mordimi, dopodiché ho giurato che mai più avrei buttato tempo e soldi per queste parodie dozzinalissime...
Eh si, hanno fatto anche questo. Ma io sono così masochista che quando trovo qualcosa del genere la guardo comunque!
Elimina