Sin City - Una donna per cui uccidere (2014)
Titolo Originale: Sin City: A Dame to Kill For
Regia: Frank Miller, Robert Rodriguez
Sceneggiatura: Frank Miller, Robert Rodriguez, William Monahan
Cast: Eva Green, Jessica Alba, Joseph Gordon-Levitt, Juno Temple, Bruce Willis, Josh Brolin, Jaime King, Rosario Dawson, Mickey Rourke, Jamie Chung, Lady Gaga, Christopher Meloni, Jeremy Piven, Ray Liotta, Marton Csokas, Julia Garner, Stacy Keach, Dennis Haysbert, Powers Boothe, Callie Hernandez, Alex Sparrow
Durata: 102 minuti
Genere: Thriller
La trama in breve: Quattro storia ambientate nella città del peccato, con protagonisti Ava Lord, femme fatale in grado di soggiogare qualsiasi uomo grazie al suo fascino, Johnny, giocatore d'azzardo che vuole sconfiggere il primo cittadino di Sin City, e Nancy Callahan, spogliarellista che desidera ardentemente uccidere il senatore Roark, tentando in ogni modo di superare il suicidio di Hartigan.
Questo seguito giunge probabilmente fuori tempo massimo, il flop ai botteghini americani lo testimonia alla grande, ed il risultato alla fine non è che sia stato granchè, o per lo meno, io mi sarei aspettato un qualcosina di più dopo quasi dieci anni di attesa. Innanzitutto partiamo dalle storie che vengono raccontate: mentre nel primo capitolo avevano tutte un punto comune, o enl fatto che i personaggi si incontrassero in qualche modo, oppure proprio nella morale intrinseca della storia, qui i quattro episodi che vengono raccontati, appaiono abbastanza svuotati di tutta quella carica che era presente nel primo capitolo, avendo come punto di incontro solo l'affascinante ambientazione.
"Sin City - Una donna per cui uccidere" nonostante tutto ciò non è un film brutto a livello assoluto. E' più che altro una delusione, dovuta ai nove anni di attesa, che sono decisamente troppi e hanno contribuito moltissimo a far calare l'interesse verso un prodotto che nel 2005 era nuovo e fresco, ma ora ha perso quel suo elemento di novità. Questo sequel appare dunque svuotato degli elementi che caratterizzavano il precedente capitolo, probabilmente già quello del 2005 era un contenitore vuoto, eppure era riuscito a ritagliarsi un bello spazietto nella cinematografia mondiale grazie ai suoi elementi grafici. Rimane dunque una visione fine a sè stessa, una normale visione che comunque coinvolge abbastanza.
Voto: 6-
l'inutilità fatta film.
RispondiEliminaeva a parte, naturalmente :)
come per il sequel - anzi, midquel, che noi siamo professionali! - di 300, non ricordo nulla... se non le zinne di Eva XD
RispondiElimina