Soap Opera (2014)
Titolo originale: Soap Opera
Regia: Alessandro Genovesi
Sceneggiatura: Alessandro Genovesi
Cast: Fabio De Luigi, Cristiana Capotondi, Diego Abatantuono, Chiara Francini, Ricky Memphis, Elisa Sednaoui, Franz, Ale, Caterina Guzzanti
Durata: 82 minuti
Genere: Commedia
La trama in breve: La storia coinvolge gli abitanti di un condominio: Francesco è un trentenne, ancora innamorato della sua ex Anna, che aspetta un bambino da un altro uomo; Paolo è il migliore amico di Francesco, aspetta un figlio dalla moglie, ma ha dei dubbi sulla sua sessualità; Mario è un uomo costretto sulla sedia a rotelle, seguito sempre da Gianni, suo fratello proprietario dell'intero condominio.
Io non so perchè continui ad ostinarmi a guardare questo tipo di commedie: hanno tutte lo stesso canovaccio, la comicità è abbastanza dozzinale e scontata, la regia è abbastanza mestierante. Insomma, cosa potersi aspettare da un film diretto da Alessandro Genovesi, già regista di "La peggior settimana della mia vita" (che prende palesemente spunto da "Ti presento i miei"), film abbastanza brutto, e di, successivamente, "Il peggior Natale della mia vita" (palesemente ispirato al seguito che non ho visto di "Ti presento i miei"), che era in tutto e per tutto un pessimo film? Certo, con questo tipo di visioni il tempo passa abbastanza velocemente e la visione scorre abbastanza in fretta, ma si può davvero dire di aver visto un buon film?
Innanzitutto il problema principale della pellicola è la scontatezza assoluta della trama. I suoi sviluppi sono molto prevedibili, così come il finale. In secondo luogo anche lo svolgimento è abbastanza classico, tanto che non ci ho visto molto di nuovo dal punto di vista delle idee, con i personaggi che vengono appena abbozzati e si sviluppano, per quel poco sviluppo che hanno, seguendo una serie infinita di clichè triti e ritriti. Tanto per dire, il personaggio di Paolo, interpretato da Ricky Memphis, ha una crisi di identità sessuale proprio nel periodo in cui sta per nascere il suo primo figlio. Ovviamente [SPOILER] il suo dubbio sui suoi gusti sessuali va a finire a tarallucci e vino ed egli capisce di essere etero, dopo aver baciato il suo migliore amico Francesco[FINE SPOILER]. Se questa storia va come è più prevedibile che vada, tutte le altre, che decido di non spoilerare perchè tanto già il film in sè è talmente prevedibile da essere uno spoiler di sè stesso, andranno allo stesso modo, in pratica.
Perchè dunque continuare a cavalcare l'onda. Obiettivamente, queste commedie sono come le elezioni di Berlusconi: nessuno lo vota, ma è sempre lì lì per fare il colpaccio. Questi film stessa cosa: nessuno ammette di essere andato a guardarli, eppure l'incasso al botteghino è sempre elevatissimo (e io, in barba a tutto, l'ho visto in streaming perchè... ecco avete capito).
Voto: 5-
E dire che, non so perché, un poco mi ispirava.
RispondiEliminaMa la Francini almeno si spoglia?
Puoi comunque provare a guardarlo, secondo me è meglio di molti altri... E sí, la Francini si spoglia, ma continuo a non capire cosa ci veda la gente in lei...
EliminaTe lo spiegherei volentieri io, ma potrei risultare troppo volgare...
EliminaPuoi spiegarmelo quanto vuoi, ma per me rimarrà sempre bruttina e anche un po' antipatica... :D
EliminaTsk, dici così solo perché ti ha respinto :-P
Elimina